Ecco un modo divertente di presentare il classico zampone con le lenticchie. 

Cuoci lo zampone come indicato sulla confezione. Allo stesso tempo prepara delle lenticchie secondo la ricetta che già conosci… e se non ne conosci una, fai come faccio io:

  • in una pentola di coccio soffriggo in olio d’oliva un trito di sedano carota e cipolla,
  • aggiungo le lenticchie già cotte (vanno bene anche quelle in scatola, scolate) e dopo qualche minuto aggiungo del brodo e un cucchiaio di concentrato di pomodoro
  • aggiusto di sale e pepe e lascio cuocere una ventina di minuti. 

A parte prepara un puré di patate e mettilo in una sac-à-poche.

Prepara il piatto da portata: stendi le lenticchie, poi taglia a fette il cotechino e distribuisci le fette sulle lenticchie sovrapponendole come nella foto. 

Con il puré disegna la testa, la coda, le pinne e le bollicine. Servi subito oppure tieni in forno a 60-80° coperto con alluminio fino al momento di servire.

Tanti tanti cari auguri da parte mia! ?