Ci si può allenare alla bellezza e alla creatività? La risposta è sì.
Uno degli esercizi più efficaci e che possiamo mettere in pratica ogni giorno, ovunque ci troviamo, è la tecnica del “combing”.

“To comb” in inglese sta per “pettinare/pettinarsi”, ovvero un gesto che compiamo in modo così routinario da non pensarci. Questa tecnica consiste nell’esercitarsi allo stupore, osservando cose comuni come se fosse la prima volta che le vediamo, come se fossero oggetti sconosciuti e misteriosi.

Prendiamo ad esempio una forchetta… tutti sappiamo cos’è una forchetta e quando la notiamo non ci fermiamo a osservarla nemmeno per un secondo, perché la nostra mente l’ha già compresa e catalogata: “è una forchetta, serve per mangiare, è fatta come tutte le forchette, non necessita della mia attenzione”. E archiviamo così la nostra esperienza.

Risiede nell’economia delle nostre energie ragionare per schemi… se dovessimo interrogarci su ogni oggetto che vediamo… sai che fatica! E quanto tempo!

Ma proviamo a guardare quella forchetta con occhi diversi, come se dovessimo spiegare cos’è a un aborigeno australiano che non l’ha mai vista: “Perché ha tre rebbi e non due o quattro? Perché ha un’impugnatura così lunga? Perché è di quel materiale? Perché serve un attrezzo per mangiare il cibo?” E così via.

Da Gesù a Osho, passando per Proust, sono in tanti ad aver detto che bisogna tornare bambini, guardare il mondo con l’innocenza e l’ignoranza dei bambini per poter entrare nel “regno dei cieli”, in contatto con l’energia e la creatività dell’Universo.


É così che nascono le idee geniali e le opere d’arte e di design. Un giorno un designer osserva una forchetta e un cucchiaio e decide di creare un nuovo oggetto che abbia le funzioni di entrambi, ad esempio.
Quante volte pensi che Van Gogh abbia visto una sedia in vita sua prima di dipingere la sedia nella sua stanza? Ma non pensi che quando si è messo a osservarla con tutta la sua attenzione, nei minimi particolari, gli sarà sembrato di non averla mai veramente “vista”?


Quindi oggi ti invito a stupirvi di ciò che ti circonda e a cercare la bellezza nelle piccole cose. Cambia te stesso e cambierai il tuo mondo! ?