Presto sarà la Festa della Donna e voglio darti con un certo anticipo delle idee per servire in tavola uno o più piatti che abbiano il simbolo di questa festa, vale a dire la mimosa.

GNOCCHI MIMOSA

La prima mimosa è un primo di gnocchetti piccoli e tondi conditi con una salsa di formaggio (Parmigiano o la classica salsa 4 formaggi) e zafferano. Il sugo può essere anche diverso… una salsa di pesce o di verdure… purché bianco, per essere poi colorato di giallo con lo zafferano o la curcuma.

Le foglie sono fette di zucchina sbianchite due minuti in acqua bollente salata e tagliuzzate ai lati. In alternativa si potrebbero usare delle foglioline di rucola…

oppure una salsa di pistacchi.

PATATE MIMOSA

Il secondo piatto qualcuno di voi lo conoscerà già ed è un contorno di patate saltate in padella. Si tratta delle famose “pommes noisette” francesi, ovvero palline ricavate dalle patate con dei cucchiai parisienne. Eccone tre di tre misure diverse che possono andare bene: diametro 10, 13 e 18 mm.

Questi e altri strumenti che uso nelle mie creazioni sono disponibili nella mia Vetrina Amazon e sugli acquisti idonei mi viene riconosciuta una commissione.

Tornando alle pomme noisette… si ricavano tante palline dalle patate, si sbollentano un paio di minuti in acqua bollente salata e si scolano, lasciandole asciugare su un canovaccio o su della carta da cucina. Poi si saltano in padella con del burro finché non cominciano a dorare e diventano tenere.

Anche in questo caso le foglie sono zucchine sbollentate e sfrangiate ai lati. Ripeto, sbollentate per due minuti e poi fatte raffreddare in acqua e ghiaccio.

Un paio di trucchi:

  1. per avere una mimosa ancora più gialla tieni in ammollo le palline di patate in acqua e curcuma almeno una mezzoretta;
  2. per un effetto ancora più realistico puoi ricreare il polline tipico delle mimose. Ti rivelo un TRUCCO DA FOOD DESIGNER: sapevi che anche il formaggio può essere colorato? Basta aggiungere della curcuma o del colorante naturale in polvere al formaggio grattugiato e mescolare fin quando non prende colore. Spolverizzato sugli gnocchi o sulle patate mimosa.

MIMOSA DI FRUTTA

L’ultima idea che ti lascio è perfetta per il dessert. Puoi usarla per creare un piatto di frutta oppure usarla per decorare torte e crostate di frutta. Nella mia foto l’ho usata su una torta allo yogurt.

La tecnica per ricavare le palline è la stessa usata per le patate. Si usano gli stessi scavini (cucchiai parisienne) da 10, 13 e 18mm ø (vedi link sopra), solo che in questo caso non avrai bisogno di colorarle, perché userai frutta gialla ?. Io ho usato il mango, ma anche le pesche potrebbero andare bene. Per il verde in questo caso ho usato striscioline di avocado.

ULTIMO TRUCCHETTO: Non dimenticarti di spolverizzare di zucchero a velo la frutta per renderla lucida e prevenirne l’ossidazione!

Spero di averti ispirato e averti dato tante idee interessanti. Soprattutto se sei un uomo e stai cercando idee per festeggiare la tua donna (mamma, figlia, compagna o amica che sia). A prestissimo! Rita ?