
Oggi l’Italia compie 160 anni.
Il 17 marzo 1861, infatti, venne ufficialmente proclamata la nascita del Regno d’Italia e Vittorio Emanuele II assunse il titolo di Primo Re d’Italia.
Dieci anni fa, in questo stesso giorno, per commemorare l’evento realizzai per De Cecco, che esponeva a Pastatrend, una scultura di pasta secca. Su YouTube c’è ancora l’intervista che mi fece nello stand “De Cecco” Giuseppe Danielli, direttore di NewsFood.com, testata online specializzata in food.
Vedermi a dieci anni di distanza mi fa effetto! ?

Come spiegato nell’intervista, la scultura rappresenta un albero secolare che poggia su un campo tricolore di penne lisce. Ecco uno scatto fatto durante la sua creazione
Alle radici, i cappelli dei Garibaldini e sulla chioma di farfalle verdi le diverse Regioni d’Italia intagliate in fogli di lasagne.

Le Regioni sono staccate, per rappresentare la ricchezza e l’unicità di ognuna di esse. Ognuna con le sue peculiarità, ma tutte facenti parte dello stesso albero.

Grazie ancora a Giuseppe Danielli per avermi dato modo di sperimentare le mie doti artistiche e a DeCecco che ha fornito la materia prima.
Un grazie anche ad Angela Loccisano, con la quale mi confronto sempre quando ho progetti importanti e che ogni volta mi conferma di essere ancora più geniale di me! ?
Non ho girato il mondo, ma ho viaggiato tanto e più conosco gli altri paesi, più ho modo di apprezzare il nostro. Continuo a sentirmi “cittadina del mondo”, sì, e a lamentarmi della tassazione alle stelle e delle mille cose che non vanno in Italia… ma allo stesso tempo sono fiera di essere italiana e mi sento immensamente fortunata a essere nata qui. Possiamo davvero essere fieri del nostro “Bel Paese”!
Auguri Italia! Auguri Italiani