Una delle prime creazioni che realizzai nel 2010, quando iniziai questo mi progetto di innovazione nel mondo della “decorazione” in cucina è stato questo contorno autunnale con patate che si credono funghi ?
Mi è sempre piaciuto “travestire” gli alimenti e giocare con le forme e con le tecniche. Questo permette di andare OLTRE la semplice decorazione, permette di creare piatti intriganti, attraenti o divertenti, a seconda del tema scelto.
Qui ho preso degli ingredienti tipicamente autunnali e ho ricreato un angolo di sottobosco, con foglie ingiallite e funghi raggruppati ai piedi degli alberi. La ricetta è semplice e gustosa e accontenta la vista e il palato.
Te ne rivelo i passaggi:
- 1.
- 2.
- 3.
- 4.
- 5.
- 6.
- 7.
- 8.
- 9.
Ingredienti:
patate novelle, un pezzo di zucca, qualche foglia di cavolo verza o cavolo nero, funghi misti, aglio, olio, sale e pepe
A piacere, spinaci freschi e foglie rosse di radicchio o rapa rossa.
Step 1: Prepara le verdure. Per i funghetti di patata pratica un’incisione di 3-4 mm a circa un terzo dell’altezza della patata (tieni verso l’alto il lato più bello e tondo).
Step 2: Asporta lateralmente parte della polpa sotto al taglio per ottenere il gambo del fungo e taglia anche una fetta alla base della patata per fare in modo che il “fungo” possa stare dritto nel piatto.
Step 3 (Tip!): Per rendere ancora più verosimile il gambo del finto fungo porcino asporta un velo di polpa alle due estremità del gambo, in modo da ottenere una forma bombata. ?
Step 4: Affetta la zucca in fette di 2-3 mm e con uno stampino a forma di foglia ricava delle belle foglie autunnali gialle.
Step 5: Con uno altro tipo di tagliapasta ritaglia delle foglie nel cavolo assicurandoti che la venatura della foglia sia al centro dello stampino. (Tip!): Un piccolo trucco: se non hai gli stampini adatti disegna le foglie su del cartoncino o della cartaforno e poi ritaglia zucca e cavolo seguendo i contorni con un coltellino affilato (nel caso della zucca) o le forbici (nelle foglie di cavolo).
Step 6: Metti le verdure che avete preparato in una ciotola per la cottura al vapore. Sala e cuoci per circa 10-15 minuti dal momento in cui sale il vapore.
Step 7: In una padella scalda un filo d’olio. Aggiungi l’aglio, i funghi, sale, pepe e prezzemolo. Salta per 5-10 minuti.
Step 8: Aggiungi le verdure cotte al vapore e rigirale delicatamente in padella perché si insaporiscano.Usa delle pinze o una paletta per evitare di romperle.
Step 9: Sistema delicatamente le foglie e i funghetti di patata sul piatto. Se prepari il contorno in anticipo copri con pellicola e conserva in frigo. Prima di aggiungere il secondo nel piatto scalda per 1 minuto al microonde.
Ecco qui!
Come hai potuto vedere la ricetta è semplice e tutto sta nel dare una forma agli ingredienti. Pratica un pochino con lo spelucchino e poi fammi sapere! A proposito di spelucchini… se non ne hai già uno buono, ti consiglio fortemente questi qui della Victorinox, che sono quelli che uso anche io*:
In qualità di Affiliato Amazon, ricevo un guadagno dagli acquisti idonei
Mi raccomando! Se lo rifai mandami le foto e lasciami un commento! Ne sarò felicissima!
Alla prossima!
Rita ?