Ti ripropongo una mia creazione che risale al 2010, ma che ha tanto avuto successo da essere copiata ovunque sul web. Si tratta delle Pere Fantasmine. La pubblicai per la prima volta sul mio canale YouTube e sul mio blog, che allora si chiamava “A Mouse On The Table“. Molti dei miei studenti mi seguono da allora e si ricordano di quel canale.
Pensa che esiste ancora il video… che a guardarlo oggi viene da addormentarsi dopo i primi 3 minuti, ma nel 2010 non esistevano ancora tutti i video di cucina che ci sono adesso e i ritmi erano molto più lenti. Ti metto lo stesso il video, se proprio vuoi annoiarti:
Si tratta di pere Williams pelate e incise sui lati in modo da riprodurre il movimento ondeggiante del lenzuolo. La pera viene pulita dal torsolo con un cucchiaio parisienne e i semini vengono recuperati e usati per occhi e bocca. Per prevenire l’ossidazione si possono bagnare le pere con succo di limone oppure spolverizzare di zucchero a velo.
Le Pere Fantasmine possono essere servite come merenda ai più piccoli oppure possono essere usate crude o cotte, vuote o farcite, come frutta, come segnaposto o come dessert.

Bellissime per Halloween e in ogni altro momento dell’anno.
Ecco come le ha preparate una lettrice:

E allora buon divertimento con le Pere Fantasmine! Alla prossima!