
Un aspetto del mio lavoro è lo studio delle forme e della loro trasformazione. Come ad esempio da una forma possano nascere altre forme familiari e riconoscibili. Una di queste è la forma della tartaruga.
Da cosa nasce? Da una mezza sfera o da un mezzo sferoide (scusa se ogni tanto uso paroloni, ma mi piace chiamare le cose col loro nome. ??♀️ – Lo sferoide prolato o ellissoide è la versione 3D dell’ovale… il melone giallo, l’anguria, la palla da rugby… sono oggetti che hanno quella forma). Questo significa che tutto quello che ha una forma sferica o sferoidale può diventare una tartaruga. Non è fantastico? ?
La mela può diventare una tartaruga? Sì, se la dividi in due verticalmente, cosi ti ritrovi due (quasi) mezze sfere. Il kiwi? Sììììì… Lo dividi in due per il lato lungo ed eccoti la casa della nostra tartarughina. Il limone, le olive, le patate e via dicendo.
Ti metto qualche foto di esempio di prodotti che ho sottoposto a questo trattamento. ?




Individuata la forma del carapace non resta che scolpirlo per ottenere le caratteristiche venature (e per fare questo uso sempre un coltello triangolare, che ormai conosci bene ?) e aggiungere la testa e le zampe… che di solito riproduco con altre fette dello stesso prodotto, ma potrebbero essere anche fatte con un alimento che ben si abbina.
Prendi ispirazione dalle foto e comincia a osservare i prodotti che hai in casa. Cos’è che potresti trasformare in tartaruga? Prepara la bacchetta magica e comincia a ispezionare il frigo.
Occhio famiglia, c’è aria di trasformazione nell’aria! ?Spero di averti ispirato.
Un bacio e buona settimana!Rita ?