
Questo è uno dei piatti che sto insegnando nei miei corsi online. Li ho chiamati Web-Lab, vale a dire “Webinar-Laboratorio”.
Ho iniziato questa “avventura” pensando ai corsi online come a un ripiego rispetto ai corsi in classe, che ho sempre visto come la maniera migliore di insegnare e interagire… ma ho dovuto ricredermi.Sono state le mie “alunne” a farmi ricredere, con i loro sorprendenti risultati.
Sì, perché i web-lab che ho messo in programma non erano certo piatti o creazioni da principianti! Ognuna delle creazioni proposte rappresentava una sfida… ma allo stesso tempo un’opportunità. Da entrambi i lati, sia per me che per i corsisti.
La sfida era per me riuscire a trasmettere tutte le info e i passaggi in modo chiaro, come se li stessi mostrando di persona. E online è stato anche meglio!

Per i corsisti… le sfide erano più di una: affrontare uno strumento tecnologico che per molti rappresenta una novità (e per superare questo ostacolo ho preparato una video-guida). Poi riuscire a riprodurre creazioni di livello intermedio/avanzato, come le calle di pera. Devo ammetterlo, sono rimasta sbalordita di risultati: anche le principianti assolute hanno realizzato splendide calle di pera! Wow! ??????
Parlando delle opportunità, poi… il fatto che ognuno lavori da casa sua, nella comodità della sua cucina, mi ha mostrato una serie di vantaggi. Il primo è che anche chi prima non poteva spostarsi per raggiungermi, ora può frequentare un corso con me. La seconda è che posso proporre molte più creazioni, visto che ognuno ha comodamente a disposizione forni e fornelli.
Come nella creazione che realizzeremo domani, le “Delizie di Strelitzie” (foto in alto) o come quella della settimana scorsa, il “Bouquet di fiori polpettosi”! E questo è fantastico!
Quindi io mi trovo a interagire con persone di tutta Italia (e qualcuna anche dall’estero!) nella stessa classe… e questo è un arricchimento per tutti.
E poi c’è più ordine… chi ha frequentato qualche corso in classe con me forse si ricorda della “caciara” che un gruppo di 10-12 entusiasti appassionati può generare! ? E io che dovevo riprendere tutti continuamente per poter spiegare! ?
Insomma, sono davvero contenta. Per i risultati, sì. Ma soprattutto per il rapporto ancora più diretto e continuativo che sto instaurando con tante belle persone.
Un grazie di cuore e un abbraccio alle mie fantastiche corsiste, vi aspetto domani! E a chi non l’ha ancora provato, vi invito a partecipare a uno dei miei webinar. Ne sto programmando uno gratuito, vi darò notizie nei prossimi giorni.
Baci, Rita ?