Ecco un’idea carina per coinvolgere i nostri bimbi in cucina e cominciare a educarli alla gestione dei rischi! Eh, sì! Perché la cucina è piena di pericoli per un bambino… lame, fiamme, prodotti chimici… ma se insegniamo loro come gestirli, ci e li libereremo dalla paura che si possano fare male. 

Prendete ad esempio gli spiedini: spinti con forza contro il palmo della mano (come anche alcuni adulti spesso fanno!) potrebbero bucare la pelle e fare quello che devono fare: infilzarsi! Per evitare tutto questo e lavorare in sicurezza basta tenere l’oggetto da infilzare lateralmente e inserire lo spiedino ruotandolo, invece che spingendolo di forza (vedi foto 1 in basso). 

Insegnarlo a un bambino significa insegnargli a proteggersi da tutte quelle cose appuntite che potrebbero ferire la mano (anche una banale matita appuntita, ad esempio) e renderlo orgoglioso di aver fatto qualcosa di “pericoloso”, e allo stesso tempo felice di aver fatto qualcosa di nuovo insieme a chi ama. 

Ecco cosa vi serve per realizzare l’Uva Serpentina.

  • spiedini da 25 cm
  • uva bianca o nera (quella con acini di forma ovale, tipo la Pizzutella, rende meglio di quella tonda)
  • un pezzetto di mela rossa per ritagliare la lingua. In alternativa altro frutto rosso o un pezzetto di caramella gommosa rossa
  • zuccherini tondi al cioccolato (quelli che si usano per decorare le torte) neri e/o bianchi (i bianchi se usate uva nera). In alternativa potete usare come occhi i semini stessi dell’uva, a patto che siano scuri.

Ed ecco i passaggi.

  1. Lavate e asciugate l’uva. Infilzate in ogni spiedino circa 6 acini di grandezza simile. Usate le precauzioni di cui vi ho parlato all’inizio del post.
  2. Scegliete un altro acino per creare la testa e in questo create due forellini per gli occhi usando uno stuzzicadenti o un coltellino appuntito.
  3. Inserite gli zuccherini nei due fori.
  4. Da un pezzetto di mela rossa disegnate la lingua con la punta del coltello e poi passate la lama sotto la buccia per asportarla. Se il bambino è molto piccolo conviene usare delle forbici e agire in questo modo: da un pezzetto di buccia sottile ricavate un rettangolino allungato e poi una V rovesciata.
  5. Fate un taglio a metà acino e inserite la linguetta.
  6. Infine infilzate la testa sulla punta dello spiedino, facendo in modo che lo spiedino si fermi a metà acino o poco più (non deve cioè spuntare dal davanti).

Il vostro primo serpente d’uva è pronto! Una volta presa la mano sarà un attimo farne a decine!

I serpenti d’uva sono una merenda sana (con frutta di stagione!) e sono perfetti anche per le feste di compleanno e altre feste per bambini. Si possono preparare con 1-2 giorni di anticipo avendo però l’accortezza di mettere gli zuccherini per gli occhi il giorno stesso, altrimenti si sciolgono. Quindi tenere al fresco coperti con pellicola.

Buona divertimento e alla prossima!

?Rita