Una delle cose che più mi fanno sentire viva e bene con me stessa è imparare nuove cose. In particolare nuove competenze. E per me, che – ora come ora – faccio tutto da sola, è non solo importante, ma necessario.

Quest’anno – complice anche il lockdown – ho imparato a costruire e pubblicare siti internet con WordPress, montare video con Adobe Première (e non è così intuitivo!), modificare foto con Photoshop in modo professionale, usare Instagram e creare feed coerenti e omogenei, stories, IGTV (e ancora ho da imparare reels e altre cose!);  ho studiato branding  e mi sono creata un nuovo logo e una mood board relativa al mio brand… e mi fermo qui!

Come mi sono sentita? Strafiga! Stra-capace! Stra-soddisfatta! Ragazzi, è bello imparare!???

Il mio prossimo obiettivo è apprendere Adobe InDesign, perché devo e voglio impaginarmi da sola il mio prossimo libro.?

In Calabria abbiamo un modo di dire: “<<Dammi tempu, ‘ca ti perciu>>, ‘nci dissa u surici ada nuci” (io lo scrivo nel dialetto del mio paese, 3 km più in là si pronuncia già in un modo diverso! ?). La traduzione del detto è questa: “Disse il topo alla noce: <<Dammi tempo che ti buco!>>”. Ovvero… mi servirà del tempo, ma arriverò al mio obiettivo!?

E voi come avete sfruttato il lockdown? Ne avete approfittato per imparare a qualcosa di nuovo? E se sì, cosa? Se vi va, raccontatemelo! Sono curiosa!?

Baci ?, Rita