Il frutto per eccellenza di agosto è l’anguria e a volte vorremmo servirla in maniera originale, ma non ci vengono idee. Eccomi in vostro soccorso con questa lista di 6 presentazioni originali e creative per portare il cocomero in tavola! ???

???

IDEA N. 1: LA BARCHETTA

Molto carina e facile da fare. Ecco come:

  1. taglia l’anguria in fette tonde e dividi le fette in quarti (basta seguire le linee naturali presenti
  2. in ogni quarto asporta un triangolino ai due lati, come da illustrazione qui a lato. Accertati di tagliare anche la buccia, cosicché si formino due punte per la barca e una per la vela.
  3. Taglia una fettina nella buccia, sulla parte arrotondata, affinché la fetta possa stare in piedi.
  4. Prepara tutti i quarti di fetta allo stesso modo e conservali in frigo appoggiati orizzontalmente in un contenitore fino al momento di servire.
  5. Al momento di portare in tavola, disponi le barchette in verticale su un vassoio ( meglio ancora se su un letto di ghiaccio tritato) e finisci con le bandierine (facoltative).

???

IDEA N. 2: UN PRATO DI FIORI ROSA

Per realizzare questi fiorellini ti serviranno dei tagliapasta a forma di fiore e un cucchiaio parisienne, tipo questi:

Ecco la procedura:

  1. taglia l’anguria in fette spesse 2 cm circa
  2. con il tagliapasta medio-piccolo ritaglia tanti fiori nelle fette e conservale in un contenitore in frigo fino al momento di servire
  3. Con il cucchiaio parisienne (lo scavino tondo) ricava da un melone o altro frutto bianco tante palline quanti i fiori di melone che hai ritagliato.
  4. Al momento di servire ferma i pistilli (le palline bianche) e i fiori con uno stecchino e distribuisci i fiori su un letto di ghiaccio tritato.
  5. Aggiungi nella tagliata di frutta delle fette di pera o kiwi tagliate a goccia, sembreranno le foglie dei fiori. In alternativa accompagna con della menta fresca.

???

IDEA N. 3: LA VERA CROSTATA DI FRUTTA

La fetta di anguria tagliata in orizzontale, essendo tonda, si presta a prendere la forma della torta o della crostata, a seconda di quanto è spessa.

Per realizzarla basterà:

  1. tagliare l’anguria a fette orizzontali dello spessore desiderato;
  2. a piacere si può togliere o tenere la buccia
  3. a questo punto si procede a decorare con altri frutti a piacere: bacche, frutta tagliata a fette, palline di frutta ricavate con il cucchiaio parisienne (vedi idea n. 2) o altre forme ricavate con tagliapasta di acciaio.
  4. Spolverizza di zucchero a velo per rendere la frutta lucida e prevenirne l’ossidazione.
  5. Copri con pellicola e tieni in frigo fino al momento di servire.

???

IDEA N. 4: L’ANGURIA DIVENTA BARBECUE

Questa è un’ottima idea per valorizzare quello che normalmente sarebbe uno scarto, ovvero la buccia dell’anguria.

Per realizzare il barbecue dovrai

  1. tagliare l’anguria a metà e poi svuotarla dall’interno. Potrebbe esserti molto utile questo coltello che permette di scavare bene in frutta e verdura per asportare la polpa:
  1. Una volta scavata l’anguria, utilizza la polpa per realizzare degli spiedini (di soli cubetti di anguria o di frutta mista)
  2. Taglia una fettina alla base della mezza anguria, perché possa stare ferma in posizione.
  3. Fai dei fori equidistanti su un lato dell’anguria con l’aiuto di un punteruolo o di uno spiedo d’acciaio
  4. Fai poi passare in questi fori degli spiedini abbastanza lunghi da poter essere infilzati saldamente sul lato opposto. Per fare questo inserisci gli spiedini dal lato appuntito.
  5. Una volta fissati gli stecchini puoi appoggiare gli spiedini di frutta e simulare la cottura al barbecue.

Se hai molta manualità puoi sperimentare la versione “avanzata” del barbecue, ovvero quella con le gambe e il coperchio:.

Tuttavia dovrai essere molto bravo a trovare i punti di equilibrio per le gambe e a fissarli in modo che non si spostino o si spezzino. Considera il peso che il finto grill avrà anche una volta appoggiato il coperchio!

In ogni caso puoi preparare il grill anche due giorni prima e gli spiedini un giorno prima e conservare il tutto in frigo.

???

IDEA N. 5: LO STECCO DI ANGURIA

Questa soluzione è non solo originale ma anche molto pratica in caso di feste per bambini o per adulti, perché permette di servirsi di porzioni adeguate di anguria senza sporcarsi le mani.

Ecco come fare per ottenere questi finti gelati di anguria:

  1. Prima di tutto taglia l’anguria in fette tonde, perché questo ti permetterà di avere triangoli uguali e regolari.
  2. Poi con l’ausilio di un coltello da cucina oppure di un coltello a lama ondulata (per creare un decoro sui bordi), taglia degli spicchi a partire dal centro della fetta, come se tagliassi tante fette di una torta.
  3. A questo punto puoi decidere se lasciare o meno la buccia. Se lasci la buccia dovrai ritagliare un’asola nel punto centrale in cui far passare lo stecco. Se decidi di non tenerla puoi saltare questo passaggio e pelare l’anguria. La differenza non è solo estetica… la buccia aiuta a tenere sullo stecco più a lungo la polpa di anguria. Questa, infatti, se molto matura, senza la buccia potrebbe scivolare giù sullo stecco.
  4. Conservare in una scatola in frigo fino al momento di servire.

???

IDEA N.6: IL GRANDE FIORE DA BUFFET

… oppure centrotavola. A differenza della preparazione su stecco, questa presentazione è da preferire nelle situazioni in cui ci si può servire con una forchetta e un piattino.

Anche in questo caso la preparazione è molto semplice e puoi optare per due tecniche diverse, una più precisa e raffinata (uso dei tagliapasta), l’altra più approssimata ma con minore produzione di scarto.

TECNICA 1: USO DEL TAGLAPASTA A GOCCIA

1.Taglia l’anguria in spicchi alti 2-3 cm e in ogni fetta asporta delle gocce con l’ausilio di tagliapasta a goccia come quelli qui in basso.

2. Disponi le gocce a cerchio in un piatto tondo, partendo dalle più grandi e creando poi strati via via più alti con le gocce più piccole

3. Finisci con un frutto tondo bianco al centro (ad es, una susina gialla sbucciata) oppure ricava una pallina da un frutto bianco con uno scavino.

Decora con delle punte di buccia di anguria.

TECNICA 2: USO DEL COLTELLO

  1. Taglia l’anguria in spicchi
  2. Dividi gli spicchi in tanti triangoli
  3. Arrotonda i due angoli del lato corto per dare al triangolo la forma di una goccia
  4. Sistema le gocce in un piatto tondo creando dei cerchi concentrici e mettendo alla base le gocce più grandi e poi via via quelle più piccole.
  5. Decora il centro (il pistillo del fiore) con un frutto bianco o giallo.

Curiosa/o di imparare altre tecniche? Visita la sezione dei Video Corsi!